3-3 duoprism - definizione. Che cos'è 3-3 duoprism
DICLIB.COM
Strumenti linguistici IA
Inserisci una parola o una frase in qualsiasi lingua 👆
Lingua:     

Traduzione e analisi delle parole da parte dell'intelligenza artificiale

In questa pagina puoi ottenere un'analisi dettagliata di una parola o frase, prodotta utilizzando la migliore tecnologia di intelligenza artificiale fino ad oggi:

  • come viene usata la parola
  • frequenza di utilizzo
  • è usato più spesso nel discorso orale o scritto
  • opzioni di traduzione delle parole
  • esempi di utilizzo (varie frasi con traduzione)
  • etimologia

Cosa (chi) è 3-3 duoprism - definizione


3-3 duoprism         
  • 120px
  • 120px
  • 120px
  • 120px
  • 120px
  • 240px
  • 180px
  • 180px
  • 100px
  • 120px
  • 120px
  • 120px
  • 80px
  • 240px
  • 160px
  • 80px
  • 80px
  • 80px
  • 200px
In the geometry of 4 dimensions, the 3-3 duoprism or triangular duoprism is a four-dimensional convex polytope. It can be constructed as the Cartesian product of two triangles and is the simplest of an infinite family of four-dimensional polytopes constructed as Cartesian products of two polygons, the duoprisms.
3-4 duoprism         
  • 240px
  • 180px
  • 240px
  • 100px
  • 140px
In geometry of 4 dimensions, a 3-4 duoprism, the second smallest p-q duoprism, is a 4-polytope resulting from the Cartesian product of a triangle and a square.
Matthew 3:3         
VERSE IN THE GOSPEL OF MATTHEW IN THE NEW TESTAMENT OF THE BIBLE
Mt. 3:3
Matthew 3:3 is the third verse of the third chapter of the Gospel of Matthew in the New Testament. The verse occurs in the section introducing John the Baptist.